Briciole di pane

Saldatura laser: cos'è, vantaggi e tutte le tipologie
La tecnologia a laser, grazie alla sua capacità di apportare un’altissima densità di energia in uno spazio molto ristretto e concentrato, fa sì che il processo di saldatura laser sia in grado di portare a fusione il metallo riducendo al minimo l’apporto termico e le deformazioni sul materiale, realizzando saldature con una elevata penetrazione.
In questa pagina:
- In cosa consiste la saldatura laser
- I vantaggi della saldatura laser
- Tipi di saldatura laser
- Saldatura laser con conduzione di calore
- Saldatura laser profonda
- Altri tipi di saldatura
- Saldatura laser in Minifaber
In cosa consiste la saldatura laser?
Si tratta di un processo che permette di saldare metalli grazie a un fascio di luce (fotoni) focalizzato nel punto specifico in cui devono essere uniti. Il fascio laser concentra tutta la sua potenza in un punto molto ristretto chiamato fuoco, l’energia del fascio laser sul metallo ne provoca l’aumento di energia cinetica degli atomi fino a portare il materiale al punto di fusione.
Il processo laser si applica sia a spessori grossi sia a quelli più sottili, assicurando la massima rapidità di esecuzione grazie alle caratteristiche fisico atomiche del fascio laser.
I vantaggi della saldatura laser
La saldatura laser è una saldatura di precisione, non crea spruzzi di metallo fuso e presenta altri vantaggi che la rendono particolarmente efficace e vincente rispetto ad altri processi:
- Minimo apporto termico, che permette di non deformare il metallo;
- Ottima estetica della saldatura, che risulta pulita e priva di spruzzi di metallo fuso
- Profondità di penetrazione gestibile, in base alle caratteristiche del giunto richiesto;
- Elevata velocità di lavorazione, che riduce non solo tempi ma anche costi.
Tipi di saldatura laser
A seconda dei parametri che si possono utilizzare, la saldatura laser si suddivide poi in saldatura a induzione di calore e saldatura profonda (key-hole).
Saldatura laser con conduzione di calore
Con la saldatura laser con conduzione di calore, il calore si propaga attraverso il metallo come avviene per gli altri processi di saldatura ad arco elettrico e non solo. Questo processo viene impiegato per realizzare cordoni di saldatura più estetici, più larghi e meno profondi, come seconda passata di saldatura, per assicurare la tenuta di serbatoi e fughe di gas e fluidi in genere.
Saldatura laser profonda (key-hole)
La saldatura a mezzo di un Key-hole viene impiegata per realizzare profonde penetrazioni di saldatura e la larghezza del cordone risulta più ristretta rispetto alla saldatura a conduzione.
Durante questo processo, il laser genera un foro di profondità variabile dipendendente dalla potenza del laser e da altri parametri. In questo foro il materiale fonde e poi vaporizza, consentendo al fascio laser di andare ancora di più in profondità.
La pressione che si genera all’interno del foro mantiene il foro aperto. Foro che è formato da metallo fuso il quale, una volta che la pressione diminuisce, collassa all’interno, andando così a realizzare il cordone di saldatura. I cordoni realizzati con key-hole sono stretti e profondi, per questo vengono spesso abbinati alla seconda passata di saldatura in conduzione.
Tipi di sorgente laser
Diverse possono essere le sorgenti del fascio laser.
Le più importanti e presenti in Minifaber sono la sorgente a CO2 e la sorgente allo stato solido. Ognuna ha il suo campo specifico di applicazione.
Saldatura laser in Minifaber
Minifaber, specializzato nella lavorazione di metalli “su misura”, si impegna da oltre 65 anni per incontrare le richieste dei suoi clienti.
I nostri tecnici si siedono con te per studiare insieme il tuo progetto e trovare il processo migliore per realizzarlo.
Tra le diverse tecniche di saldatura esistenti, Minifaber si avvale anche di quella laser, realizzata con macchinari tecnologici all’avanguardia, nel massimo rispetto della sicurezza. Lo scopo finale, è quello di realizzare per te prodotti, finiti o semi-lavorati, precisi e puliti, che rispettino alla perfezione il risultato desiderato.
Se vuoi affidarti all’esperienza di Minifaber per un servizio di saldatura laser, contattaci subito e saremo lieti di assisterti in ogni tua richiesta.
Minifaber, servizi professionali di saldatura laser su piccoli e grandi quantitativi
Contattaci senza impegno per maggiori informazioni
La saldatura dei metalli
Possiamo applicare i processi menzionati ad un'ampia gamma di metalli diversi per ottenere prodotti semilavorati o finiti.
Attraverso queste operazioni realizziamo saldature di lamiere in materiali ferrosi, alluminio, acciaio inox e rame.