Briciole di pane

Il processo di piegatura dei metalli in Minifaber
Minifaber possiede esperienza ultradecennale nella piegatura di acciaio, alluminio, rame e altri metalli per diversi settori industriali: dall'elettromeccanico al medicale, alla robotica da cucina come le macchine per il gelato. La piegatura dei metalli è un processo di lavorazione a freddo che realizza pieghe nella lamiera, come richiesto dal disegno del cliente. Ecco come avviene nel concreto in Minifaber.
La piegatura dei metalli richiede l’utilizzo di una piegatrice o una pannellatrice e consente di ottenere pannelli, lamiere piegate partendo da prodotti semilavorati piani.
Minifaber possiede ben 7 macchine piegatrici e una pannellatrice. Sono macchine tecnologicamente avanzate e all’avanguardia, programmabili a CNC, che consentono di piegare con massima precisione:
- alluminio e sue leghe
- acciaio inox
- materiali ferrosi
- rame e sue leghe.
La piegatrice
Piegare un metallo con una piegatrice è uno dei modi più precisi, semplici ed economici per eseguire prototipi e lotti anche in piccolissime serie: la lamiera viene spinta da una lama all’interno di una cava a profilo a V, entro la quale si realizza la piega sul pezzo.
La piegatura dei metalli può essere di tre tipologie diverse:
- piega in aria – la lamiera viene disposta su due appoggi e deformata dal punzone, che non arriva sul fondo della cava; in questo modo si governa il naturale ritorno elastico del materiale
- coniatura – come nella piega in aria la lamiera viene disposta su due appoggi, ma in questo caso il punzone, o lama, arriva sul fondo corsa della cava detta anche matrice; in questo modo l’angolo di piega risulta essere ripetuto su tutti i pezzi prodotti
- schiacciata –serve per eliminare i bordi taglienti del manufatto, creando sulla lamiera un doppio spessore raggiato.
L’utilizzo di piegatrici programmabili consente di governare l’inevitabile ritorno elastico dopo la piega, il cosiddetto springback, la cui ampiezza dipende dalla natura del metallo, dalla sua durezza e dalla sua elasticità.
La pannellatrice
La piegatura dei metalli tramite pannellatrice è ideale per particolari che devono essere piegati su tutti e quattro gli angoli con pieghe complesse e differenti tra loro.
In questo caso, la lamiera viene appoggiata su un piano di lavoro, viene bloccata dal premilamiera della macchina mentre un utensile realizza la piega del pezzo.
Il servizio di piegatura dei metalli di Minifaber parte da un’analisi approfondita del progetto insieme al cliente. Una volta comprese le esigenze specifiche e l’applicazione finale del pezzo, procediamo alla piegatura delle lamiere, delineando la strategia migliore per ottenere un risultato impeccabile. Il che implica anche individuare la macchina più adatta a raggiungere lo scopo.
I settori per cui lavoriamo
Offriamo un servizio di piegatura dei metalli per i più disparati settori industriali tra cui:
- elettromeccanico
- elettrodomestico e robotica da cucina
- vending
- illuminotecnica professionale
- medicale
- EV charger
- distribuzione del gas.
Piegatura dei metalli e non solo
La piegatura dei metalli è solo uno dei servizi che forniamo in Minifaber. Dal 1960, infatti, siamo specializzati nelle lavorazioni a freddo dei metalli, come:
- tranciatura
- imbutitura
- idroformatura di lamiere
- punzonatura
- realizzazione di particolari da stampo, a passo e a transfer
- taglio laser 2D e 3D
- saldatura: Laser-MIG/MAG-CMT-TIG-a Resistenza- a scarica di condensatori
- assemblaggio di componenti metallici
- rivestimenti superficiali e trattamenti termici dei particolari metallici che lavoriamo.
Minifaber, servizi professionali di piegatura lamiere su piccoli e grandi quantitativi
Contattaci senza impegno per maggiori informazioni
La piegatura dei metalli
La piegatura dei metalli è una delle specializzazioni di Minifaber, esperti nella lavorazione a freddo dei metalli dal 1960. Approfondisci qui sotto alcune tipologie di piegatura delle lamiere e le caratteristiche di questo processo su metalli come l’alluminio, l’acciaio inox, il rame e i materiali ferrosi.
Minifaber, 65 anni di know-how nella lavorazione a freddo dei metalli su piccoli e grandi quantitativi.
Contattaci per un preventivo e uno studio di fattibilità

REALIZZAZIONI
Sterilizzatore
Il cliente era alla ricerca di un partner che sapesse accompagnarlo nella realizzazione di questo manufatto complesso.
Particolare attenzione andava messa nella realizzazione del pezzo imbutito in quanto doveva soddisfare i requisiti tecnici dei recipienti in pressione con certificazioni PED e ASME (americana).