Professionisti nello stampaggio dei metalli a freddo. Alta precisione e resistenza per i tuoi progetti. Richiedi subito il tuo preventivo personalizzato!

Stampaggio metalli a freddo

Ci occupiamo di stampaggio di metalli a freddo per realizzare prodotti semilavorati o finiti, sulla base delle tue richieste specifiche.

Il processo di stampaggio dei metalli in Minifaber

Ci occupiamo di stampaggio metalli a freddo e lavorazione della lamiera da oltre 65 anni, sempre impegnandoci con la massima professionalità nella soddisfazione delle richieste specifiche di ogni cliente.

In questa pagina parleremo di: 
Come avviene il processo di stampaggio
Le possibili applicazioni
I metalli lavorati
Il nostro parco macchine.

Chi si affida a Minifaber per interventi di stampaggio dei metalli trova una realtà complessa e competente, in grado di garantire sempre il massimo grado di personalizzazione ai prodotti finiti o semilavorati richiesti, che vengono studiati con la clientela sin dalle fasi di progettazione.

Il processo di stampaggio a freddo

Il processo di stampaggio a freddo è un tipo di lavorazione che avviene a temperatura ambiente e viene utilizzato principalmente per la produzione di particolari metallici complessi con una precisione dimensionale molto elevata, garantendo una produttività alta a costi contenuti. Il processo in sé si basa su una serie di fasi che vanno dalla progettazione virtuale degli stampi, alla realizzazione del semilavorato o del prodotto finito. In particolare le fasi sono: 
 

  • Progettazione dello stampo: il primo passo è la progettazione dello stampo. Questa fase viene svolta dal team di progettazione interno Minifaber, che crea lo stampo su misura in base alle specifiche richieste del cliente.
  • Realizzazione dello stampo: il nostro reparto di costruzione stampi realizza lo stampo secondo il progetto preparato dall’Ufficio Tecnico avvalendosi di macchine all’avanguardia e tecnologie più innovative.
  • Scelta del materiale: il materiale lavorato si può presentare sotto forma di nastri, avvolti in rotoli, fogli, dischi e bandelle. Particolare cura alla verifica dei requisiti meccanici, chimici e dimensionali del materiale.
  • Stampaggio a freddo: attraverso l’utilizzo di uno stampo, di una pressa con parametri e regolazioni opportunamente definiti e impostati e del lubrificante più idoneo con il suo dosaggio, il metallo viene deformato per ottenere il pezzo desiderato.
  • Finitura: se richiesto, dopo il processo di stampaggio, il semilavorato o il prodotto finito viene sottoposto a una fase di operazioni quali la sbavatura, la pulizia e lavaggio, verniciatura, zincatura e altri trattamenti superificali e/o termici.
  • Controllo qualità: il processo produttivo è costantemente monitorato. I parametri del processo vengono tenuti sotto controllo, i pezzi vengono costantemente sottoposti a rilevazioni, registrandone i dati, per garantire che soddisfino le specifiche richieste dal cliente.


Molteplici applicazioni dello stampaggio dei metalli


Sono molteplici le applicazioni di stampaggio dei metalli a freddo in cui ci siamo specializzati nel tempo. 
Oggi realizziamo:

  • stampi per imbutitura profonda e tranciatura
  • stampi progressivi
  • stampi transfer.
     


Siamo oggi in grado di realizzare stampaggio dei metalli a freddo per diversi settori produttivi, tra cui:

  • il settore elettromeccanico
  • quello medicale
  • quello vending
  • quello elettrodomestico
  • la robotica per cucina con materiali che possono entrare in contatto con gli alimenti,
  • oltre al settore del professional lighting
  • e la distribuzione gas.


Una vastissima gamma di destinazioni che ci ha reso player di primo piano per la varietà del servizio proposto, oltre che per la professionalità e la qualità che da sempre ci accompagnano. 

Stampaggio a freddo: quali metalli?


I materiali da noi lavorati sono tutti quelli che si lasciano deformare plasticamente: materiali ferrosi anche rivestiti, acciaio inossidabile, alluminio e le sue leghe e il rame e le sue leghe, come ottone e cupronichel. Minifaber cura particolarmente la scelta e il controllo nell’acquisto di questi materiali grazie ad un’ottima conoscenza in campo metallurgico. 


Stampaggio acciaio inox


L’acciaio inox è tra i metalli più adatti allo stampaggio a freddo. Grazie alla sua resistenza alla corrosione e all’ossidazione, può essere deformato senza che vengano modificate significativamente le sue proprietà. 
Lo stampaggio dell’acciaio inox può essere applicato alla creazione di diversi componenti per i settori più delicati: dall’elettromedicale ai materiali che vengono a contatto con gli alimenti.

Il nostro parco macchine all’avanguardia per lo stampaggio dei metalli

 

Minifaber dispone di un parco macchine all'avanguardia per lo stampaggio di precisione di componenti metallici a freddo. La nostra metodologia si basa sull'utilizzo di stampi personalizzati, progettati e disegnati internamente da un team di ingegneri e tecnici specializzati. 

Collaboriamo con i clienti per sviluppare soluzioni su misura, ad esempio, le nuove servopresse consentono di realizzare prodotti ancora più performanti, precisi ed efficienti.  


Minifaber si è anche dotata di una pressa per idroformatura per la deformazione e lo stampaggio della lamiera con l’utilizzo di un fluido in pressione. 

Grazie a questo approccio, siamo in grado di garantire elevati standard di qualità, minimizzando gli sprechi e i costi di produzione. 
 

Professionisti nello stampaggio dei metalli a freddo. Alta precisione e resistenza per i tuoi progetti. Richiedi subito il tuo preventivo personalizzato!
Professionisti nello stampaggio dei metalli a freddo. Alta precisione e resistenza per i tuoi progetti. Richiedi subito il tuo preventivo personalizzato!

REALIZZAZIONI

Diffusore fiamma per caldaie

In ambito ricerca e sviluppo, il cliente ha progettato una nuova tipologia di caldaia al cui interno viene montato il bruciatore, un sotto assieme che è il cuore del funzionamento e della resa dell’intero sistema. La diffusione della fiamma deve rispettare alcuni requisiti, altrimenti l’intero sistema potrebbe non funzionare correttamente. 


La sfida principale è stata realizzare da stampo il particolare superiore con oltre 5.000 fori di ridottissimo diametro.

Contattaci
I nostri contatti

Contattaci per maggiori informazioni o un preventivo personalizzato senza impegno

Minifaber è proattiva e ha le capacità e la flessibilità per affiancarti come consulente. 

Per filosofia, non ci limitiamo a ricevere il disegno e realizzarlo, ma guardiamo alla fattibilità, alla convenienza produttiva e all’ottimizzazione del processo e del prodotto. 

Devi realizzare una lavorazione semplice o un prodotto complesso? Contattaci. 
Saremo felici di aiutarti.