Briciole di pane

Il processo di saldatura acciaio inox in Minifaber
L'acciaio inox è una lega speciale che presenta importanti attributi come la resistenza alla corrosione e alti standard di igiene, per questo motivo è ampiamente richiesto per i settori alimentari e medicale. Minifaber, da oltre 50 anni, realizza la saldatura inox secondo ogni richiesta specifica. Clicca qui per saperne di più sulla saldatura dell'acciaio inox.
La saldatura dell’acciaio inox è un processo importante per la qualità di questo materiale e può essere condotta con metodi diversi: saldatura MIG/MAG, TIG o a Laser.
Vediamo le differenze tra l’una e l’altra e quali sono le rispettive applicazioni.
L’acciaio inox è uno dei materiali più utilizzati in numerosi settori, dall’alimentare al farmaceutico, passando per il meccanico e il vending. La richiesta di pezzi finiti e semi-lavorati in acciaio inox è dovuta alle proprietà del materiale, in primis alla resistenza alla corrosione.
La saldatura dell’acciaio inox è quindi uno dei procedimenti fondamentali nel mondo delle lavorazioni dei metalli: vediamo come si effettua e quali sono i metodi più efficaci.
Saldatura dell’acciaio inox: TIG, MIG/MAG e a Laser.
L’acciaio inox può essere saldato con materiali simili, ma anche con materiali ferrosi. La saldatura dell’acciaio inox deve tenere in considerazione il tipo di acciaio che viene saldato e deve garantire che anche dopo la saldatura le qualità di resistenza alla corrosione rimangano le stesse.
La scelta ricade su 3 metodi differenti:
- Saldatura TIG
- Saldatura MIG/MAG
- Saldatura a Laser
Saldatura TIG dell’acciaio inox
La saldatura dell’acciaio inox con processo TIG (Tungsten Inert Gas) è adatta quando si vogliono creare giunti dalla qualità impeccabile e riducendo al massimo le deformazioni. Non solo, è ideale per saldare pezzi di acciaio inox di spessore molto ridotto, grazie alla qualità di questo processo.
La saldatura TIG avviene con un arco elettrico che scocca da un elettrodo infusibile in Tungsteno al pezzo da saldare attraverso un’atmosfera protettiva di gas inerte che viene ionizzata.
Saldatura MIG/MAG dell’acciaio inox
Quando invece è richiesto un ritmo di produzione molto elevato e gli spessori sono più importanti, la saldatura dell’acciaio inox più indicata è quella MIG (Metal Inert Gas)/ MAG (Metal Active Gas) dove viene fuso direttamente il materiale di apporto sotto copertura gassosa. Oltre che per condizioni di elevata produttività, la saldatura dell’acciaio inox con metodo MIG/MAG è perfetta anche quando è richiesta una grande flessibilità di impiego.
Saldatura dell’acciaio Inox a scarica di condensatori ad arco corto a resistenza elettrica
Per la saldatura di perni e prigionieri si fa largo uso di questi processi di saldatura.
La saldatura a scarica di condensatori viene ampliamente impiegata sull’acciaio inossidabile per saldare perni e prigionieri senza lasciare deformazioni e per avere un ottimo aspetto estetico.
Viene impiegato nell’industria dei piccoli elettrodomestici.
Con la saldatura ad arco corto si ottengono giunti saldati più importanti quando l’aspetto estetico è meno rilevante. Viene impiegato nell’industria elettromeccanica e in generale nella carpentaria.
La saldatura a resistenza viene impiegata per saldare perni e bussole su misura anche nella sua forma a proiezione.
Saldatura a Laser
Infine, quando si parla di saldatura dell’acciaio inox con processo Laser, si intende il processo che offre la migliore qualità in termini di riduzione delle deformazioni, penetrazione della saldatura unito alla velocità di esecuzione.
La saldatura dell’acciaio inox con Minifaber
In Minifaber ci occupiamo anche di saldatura di acciaio inox con i metodi di cui sopra. Il nostro servizio è tra i più flessibili, in quanto possiamo:
- realizzare saldature su pezzi in acciaio inox semi-lavorati, oppure saldature per assemblare prodotti finiti e complessi
- assicurare produzioni di piccoli lotti oppure di grandi quantità di pezzi, anche scaglionando le lavorazioni su più periodi dell’anno.
In tutti i processi di saldatura dell’acciaio inox, abbiamo come obbiettivo primario la realizzazione di giunti stabili, resistenti e di ottima qualità, idonei ai più diversi mercati: da quello medicale a quello alimentare, comprese tutte le applicazioni per il settore elettromeccanico ed elettrodomestico.
Minifaber, servizi professionali di saldatura acciaio inox su piccoli e grandi quantitativi
Contattaci senza impegno per maggiori informazioni
La saldatura dei metalli
Possiamo applicare i processi menzionati ad un'ampia gamma di metalli diversi per ottenere prodotti semilavorati o finiti.
Attraverso queste operazioni realizziamo saldature di lamiere in materiali ferrosi, alluminio, acciaio inox e rame.