Piegatura lamiere
Eseguiamo lavorazioni di piegatura delle lamiere in acciaio inox, ferro, alluminio, rame, ottone e leghe speciali.Minifaber vanta una decennale competenza nel settore della piegatura della lamiera: un processo di lavorazione a freddo dei metalli che avviene per mezzo di una macchina, detta piegatrice. Lo stampo della piegatrice esercita della pressione sulla lamiera piana, per ottenere forme diverse.
Assieme al processo di tranciatura e allo stampaggio, la piegatura dei metalli è utilizzata sulle superfici metalliche per ottenere prodotti semilavorati piani e può essere effettuata su superfici di diverso tipo: la nostra specializzazione è la piegatura di alluminio e di acciaio inox, la piegatura del ferro e del rame.
Il processo di piegatura dei metalli in Minifaber
In Minifaber ci occupiamo di piegare le lamiere soltanto a seguito di un’approfondita analisi del progetto e di un’attenta conversazione con il cliente. Il primo passo per arrivare a un processo ottimale di piegatura della lamiera, infatti, è comunicare con il cliente. Solo nel riscontro reciproco e nell’analisi della fattibilità del progetto si possono mettere le basi per una piegatura solida.
Il nostro Ufficio Tecnico, preparato e competente, si siede a un tavolo e, insieme al cliente, delinea la strategia migliore per realizzare il prodotto finito o semilavorato, attraverso la piegatura delle lamiere.
Una volta fatto questo, si procede alla fase di piegatura vera e propria dei metalli, che viene portata a termine con estrema precisione, grazie all’utilizzo di 7 macchine piegatrici, tecnologicamente avanzate e all’avanguardia.
Piegatura alluminio
La piegatura di un lamiera in alluminio è una delle lavorazioni più semplici, grazie alle note proprietà che contraddistinguono l’alluminio: morbidezza, malleabilità e leggerezza consentono di piegarlo senza rischio di romperlo o provocare crepe.
Piegatura acciaio
La proprietà più caratterizzante dell’acciaio è la sua durezza: per la piegatura dell’acciaio, quindi, è fondamentale rispettare precisi accorgimenti, che permettano di ottenere un risultato sempre ottimale.
Piegatura ferro
Il ferro è il secondo metallo più diffuso dopo l’alluminio: è facile, quindi, comprendere come la gamma delle sue applicazioni sia incredibilmente vasta. Grazie alla combinazione di basso costo e resistenza, il ferro si rivela indispensabile all’interno della gamma di metalli lavorata da Minifaber. Per questo motivo eseguiamo lavorazioni di piegatura del ferro. Attraverso la piegatura del ferro è possibile trasformare la lamiera piana in pezzi semilavorati di forme diverse.
Piegatura inox
L’acciaio inox è particolarmente richiesto nei settori come quello alimentare, farmaceutico e cosmetico, in virtù della sua elevata resistenza alla corrosione: in questo modo, è possibile mantenere alti livelli di igiene. Per questi settori, realizziamo anche la piegatura dell’inox.
Piegatura rame
L’altissima conducibilità elettrica, la conduttività termica, la robustezza e la resistenza alla corrosione fanno del rame uno dei metalli più richiesti per applicazioni come quelle del settore edilizio e automobilistico. Per queste specifiche richieste, in Minifaber la piegatura del rame si affianca alla piegatura degli altri metalli. In particolare, grazie alla sua duttilità e malleabilità, è possibile effettuare la piegatura del rame in maniera rapida e semplice, garantendo ottimi risultati.
Minifaber realizza lavorazioni di piegatura delle lamiere per i seguenti settori:
- Elettromeccanico
- Vending
- Robotica da cucina
- Medicale
- Distribuzione gas
- Professional lighting
- Elettrodomestico
Minifaber si è evoluta fino a diventare l'unica azienda capace di progettare e realizzare prodotti finiti, complessi, assiemati che nessuno è in grado di fare.
Scopri di più