Taglio laser lamiere
Il nostro reparto carpenteria si occupa del taglio laser delle lamiere di metallo, seguendo le specifiche richieste del cliente.Cosa è e come funziona il taglio laser delle lamiere
Il taglio laser delle lamiere, che oggi avviene tramite macchinari a controllo numerico, è una tipologia di lavorazione estremamente precisa, nonché fondamentale per la realizzazione di un manufatto in metallo e la buona riuscita di un prodotto finito. I tagli laser di precisione, in Minifaber, vengono inizialmente pensati in fase di progettazione, dove il nostro Ufficio Tecnico elabora il progetto insieme al cliente; poi, si passa alla realizzazione del taglio laser direttamente sulla lamiera, grazie all’utilizzo di macchine tecnologicamente avanzate e all’avanguardia.
Il nostro reparto carpenteria dispone delle tecnologie adatte per effettuare qualsiasi tipo di taglio laser dei metalli, dal più semplice al più complesso: 4 punzonatrici combinate capaci di tagliare lamiere fino a 1250x2500 mm. Il nostro obiettivo è quello di rispondere efficacemente a specifici bisogni del cliente in termini sia di disegno tecnico, che di destinazione d’uso del pezzo semilavorato. In Minifaber, conduciamo operazioni di taglio laser del ferro, taglio laser dell’acciaio inox e taglio laser dell’alluminio.
In questa pagina approfondiremo:
- Perché il taglio laser è adatto alla lamiera;
- Le diverse tipologie di taglio laser;
- Il taglio laser sulle lamiere in ferro;
- Il taglio laser delle lamiere di acciaio inox;
- Il taglio laser della lamiera di alluminio;
- Il taglio laser su lamiere in rame.
Sulle lamiere, il taglio laser garantisce un risultato ineccepibile
Punzonatrici e sbavatrici di nuova generazione ci permettono di ottenere la precisione assoluta durante il taglio laser della lamiera: tagli netti e precisi, per prodotti di qualità superiore destinati ai diversi settori del mercato, dall’elettromeccanico al medicale, dall’illuminotecnico al settore vending, ma anche elettrodomestici e robot da cucina.
Diverse tipologie di taglio laser della lamiera
A seconda della sorgente impiegata, le operazioni di taglio laser delle lamiere si differenziano in diverse tipologie:
- Taglio laser a CO2: si tratta di un laser a gas, basato su una miscela gassosa di biossido di carbonio eccitato elettricamente. Il vantaggio del taglio laser a CO2 sta nell’ottima qualità del taglio, anche su lamiere spesse di acciai legati.
- Taglio laser a fibra: questa tipologia di taglio laser delle lamiere, tra tutte la più moderna, prevede che il raggio, prodotto per mezzo di un cosiddetto laser seed, venga amplificato tramite fibre di vetro montate appositamente, alle quali viene alimentata energia mediante diodi di pompaggio. Il taglio laser a fibra permette di tagliare metalli non conduttivi, come ottone e rame, scaturisce il taglio più velocemente e richiede minima manutenzione.
- Taglio laser a diodo: quest’ultima tipologia di taglio laser della lamiera, sia in quanto a vantaggi che a prestazioni, si posiziona esattamente a metà tra le prime due. Il laser al diodo, infatti, ha capacità di taglio superiori rispetto alla tipologia a CO2 e supera il taglio laser a fibra sui materiali riflettenti.
Operazioni di taglio laser su lamiere di ferro
Gli studiosi stimano che il ferro sia il metallo più abbondante presente sulla Terra. Per questo motivo, viene utilizzato moltissimo a livello industriale, sia in purezza che in lega con altri metalli. Il taglio laser del ferro permette di ottenere tagli puliti e senza irregolarità.
Taglio laser delle lamiere di acciaio inox
In quanto materiale molto utilizzato per realizzare prodotti destinati al settore alimentare, in virtù della sua elevata resistenza all’ossidazione e garanzia di igiene, l’acciaio inox rientra senza dubbio tra i materiali che sottoponiamo spesso alla lavorazione di taglio laser.
Taglio laser della lamiera di alluminio
L’alluminio è una lega metallica molto leggera e resistente all’ossidazione, qualità che lo rendono molto richiesto sia nel settore dell’elettronica sia in quello automotive, ma è molto richiesto anche nel settore dell’arredamento e dei prodotti da cucina: ecco perché realizziamo anche il taglio laser dell’alluminio.
Taglio laser su lamiere di rame
Soprattutto per il settore elettromeccanico, eseguiamo lavorazioni di lamiere che comprendono il taglio laser del rame, ma anche del cupronichel, di ottoni e bronzi. A queste si aggiungono le leghe speciali, ossia tutte quelle che si distinguono per la loro composizione e le loro proprietà.
Minifaber realizza lavorazioni di taglio laser sui metalli per i seguenti settori:
- Elettromeccanico
- Vending
- Robotica da cucina
- Medicale
- Distribuzione gas
- Professional lighting
- Elettrodomestico
Minifaber si è evoluta fino a diventare l'unica azienda capace di progettare e realizzare prodotti finiti, complessi, assiemati che nessuno è in grado di fare.
Scopri di più