Briciole di pane
Taglio laser dell'alluminio: il servizio di Minifaber per ogni esigenza
Il taglio laser dell’alluminio è una delle lavorazioni più richieste sia per le qualità fisiche e meccaniche del metallo in questione, sia per la precisione, la versatilità e la velocità di taglio, che permette di realizzare pezzi prototipo e di produzione. Scopri in questo articolo i dettagli della tecnologia di taglio laser dell’alluminio in Minifaber e i nostri servizi.

L’alluminio presenta qualità fisiche e meccaniche che lo rendono la scelta ideale per numerosissime applicazioni: è duttile, leggero e resistente (anche all’ossidazione), riciclabile, facile da lavorare, ed è anche un ottimo conduttore elettrico e di calore.
La precisione e la versatilità del taglio laser, al contempo, permettono di ottenere fenditure dai bordi lisci ed estremamente accurati, e di realizzare velocemente percorsi di taglio che senza laser richiederebbero costosissime operazioni e attrezzature.
Non stupisce, allora, che la combinazione di questi due fattori – le qualità dell’alluminio e l’efficienza del laser – facciano del taglio laser dell’alluminio una lavorazione estremamente richiesta sul mercato.
Il taglio laser dell’alluminio secondo Minifaber
Niente viene lasciato al caso in Minifaber: il taglio laser dell’alluminio coinvolge dapprima l’Ufficio Tecnico, che entra in gioco a elaborare il progetto insieme al cliente, ascoltando con attenzione le sue esigenze.
Solo in un secondo momento, si passa alla vera e propria operazione di taglio laser dell’alluminio, con l’inserimento della lamiera nelle macchine a controllo numerico di cui dispone Minifaber, una tecnologia che garantisce precisione e riuscita ottime.
Macchinari tecnologici per il taglio laser dell’alluminio
Per effettuare le operazioni di taglio laser dell’alluminio, Minifaber si serve di macchinari tecnologicamente avanzati, cioè di due punzonatrici combinate laser e di una macchina taglio e saldatura laser 3D.
Nel dettaglio:
- Le punzonatrici combinate sono equipaggiate con laser a CO2, cioè laser trasportato a mezzo di una miscela di gas, ottimo anche per il taglio di lamiere in alluminio di spessore fino a 5/6 mm
- La macchina taglio laser 3D è dotata di laser fibra, la più moderna tra le tecnologie laser, che permette di tagliare pezzi tridimensionali sottoposti in precedenza a lavorazioni di stampaggio, piegatura, imbutitura.
Taglio laser a CO2 o fibra? Ecco tutti i vantaggi
In generale, che si tratti di CO2 o fibra, il taglio laser garantisce un grado di precisione talmente elevato da escludere ulteriori tipi di trattamento sull’alluminio, perché il livello di finitura è ottimale.
In più, grazie ai macchinari di cui dispone, Minifaber combina i vantaggi specifici di ciascuna tecnologia di taglio laser dell’alluminio:
- Il laser CO2 assicura la massima qualità del bordo tagliato e l’assenza di bava da taglio
- Il laser fibra, ideale per applicazioni tridimensionali, è veloce, può tagliare anche lamiere sottili ed essere utilizzato anche per la saldatura.