Briciole di pane
Punzonatura CNC: come viene realizzata?
La punzonatura, una delle lavorazioni eseguite da Minifaber, è utile per lavorare lamiere in diversi tipi di metallo. Scopriamo come funziona e come viene operata tramite CNC.

Il processo di punzonatura CNC è una tipologia di lavorazione della lamiera e del metallo che permette di operare modifiche di forma, realizzazione fori, disegni o ritagli particolari nel pezzo sottoposto alla deformazione.
Nel corso di questo articolo esamineremo:
- Che cos’è la punzonatura CNC;
- Punzonatura CNC acciaio;
- Punzonatura CNC alluminio;
- Punzonatrice CNC ferro;
- Punzonatura CNC rame;
- I macchinari di Minifaber per la punzonatura CNC.
Cos’è la punzonatura CNC
La punzonatura CNC consiste nella modifica di lastre in metallo di diverse tipologie, come l’acciaio o l’alluminio. In passato la punzonatura avveniva manualmente, mentre oggi la tecnica di punzonatura delle lamiere utilizza macchine automatiche a controllo numerico (CNC, appunto). Le punzonatrici automatiche sono composte da punzoni e matrici di forme standard oppure speciali, in base al disegno finale che si necessita. Vengono impostate attraverso particolari comandi che determinano la linea di taglio, la pressione e gli altri parametri.
La punzonatura CNC si effettua tramite la punzonatrice e la sbavatrice: prima viene realizzata una forma base, la matrice, che poi viene replicata in una serie di forme uguali. Dopodiché, applicando una forte pressione, si ritaglia una lastra o una lamiera di metallo per ottenere il semilavorato.
Punzonatura CNC in acciaio
Negli ultimi anni è aumentata la richiesta di lavorazioni dell'acciaio. Le aziende richiedono sempre più precisione e personalizzazione nella realizzazione: per questo in Minifaber offriamo un servizio personalizzato di punzonatura CNC di acciaio e acciaio inox. La durezza del materiale implica una maggiore pressione per imprimere e tagliare la forma richiesta e macchinari idonei. Il parco macchine di Minifaber è in grado di punzonare l'acciaio grazie alla potenza e alla tecnologia all'avanguardia dei suoi macchinari.
Punzonatura CNC in alluminio
L'alluminio è un materiale molto duttile , con una resistenza inferiore rispetto ad altri metalli come ferro e acciaio. Pertanto, nonostante il processo di punzonatura sia più semplice, non bisogna sottovalutare le imperfezioni che potrebbero derivare da una lavorazione poco attenta. Minifaber è consapevole di questa necessità e utilizza macchinari CNC con la massima precisione nell'incisione e nel taglio , per ottenere sempre semilavorati e prodotti finiti di alta qualità.
Punzonatrice CNC del ferro
Il ferro è un altro dei materiali più duri da lavorare. La punzonatura a controllo numerico del ferro deve quindi essere svolta con i macchinari adatti per evitare sbavature ed errori. Grazie al giusto gioco tra matrice e punzone, in Minifaber eseguiamo una punzonatura del ferro a regola d’arte fino ad ottenere il pezzo con caratteristiche idonee al suo utilizzo finale. Questo tipo di punzonatura è adatto soprattutto a prodotti elettromeccanici e del settore della distribuzione del gas.
Punzonatura CNC del rame
Come l’alluminio, il rame è un materiale morbido su cui si applica una pressione minore per la punzonatura e il taglio. Ciò consente da un lato lavorazioni minuziose, dall’altro richiede un’attenzione maggiore per prevenire deformazioni non desiderate sul metallo o irregolarità nei bordi.
Il parco macchine di Minifaber per la punzonatura CNC
Minifaber è stata scelta negli anni da moltissime aziende nazionali e internazionali, che hanno deciso di affidarsi a noi per la lavorazione delle lamiere, compresa la punzonatura delle lamiere.
Grazie al nostro parco macchine all’avanguardia e alle tecnologie sempre aggiornate, infatti, siamo stati in grado di soddisfare le necessità di quanti si sono rivolti a noi nel corso degli anni. Il nostro team è costantemente up-to-date sui macchinari e sulle novità del settore, e può eseguire lavorazioni di punzonatura su un’ampia selezione di metalli, rispondendo a qualsiasi necessità di taglio o foratura della lamiera.